34
R
ipensare le città mettendo le
persone al centro. Rivedere il
tessuto urbano con soluzioni
sempre più tecnologiche,
ma anche sempre più verdi. Ci aspetta
un futuro utopico in cui vivremo
in Alphaville costruite a tavolino
nell’ottica della migliore vivibilità
possibile, mentre l’ecosistema attorno
a noi sta subendo cambiamenti
radicali.
Il futuro si alimenta di grandi idee,
ma dalla carta alla pratica il salto è
lungo. Alcuni progetti, colossali nelle
intenzioni, si stanno ridimensionando
per motivi molto pratici di fattibilità.
TREND
'
.
,
,
.
The Line
, la città lineare in vetro e
acciaio lunga 170 chilometri progettata
come simbolo di Neom, una nuova
città a nord del Mar Rosso, sarebbe
dovuta diventare realtà entro il 2030,
ma si sta arenando.
Tra le città del futuro in costruzione ci
sono quelle concepite per diventare
poli dell'innovazione:
Net City
in
Cina si concentrerà sull'intelligenza
artif iciale, la giapponese
Woven
City
sarà alimentata da idrogeno e
completamente autonoma
Nusantara
in Indonesia è progettata per diventare
una capitale culturale oltre che
sostenibile con infrastrutture green