CUT TO SIZE CUT TO SIZE
Quando il cliente ci commissiona la
realizzazione di una lampada, se non
ha preferenze specif iche riguardo alla
tipologia e al colore dei materiali lo gui-
diamo noi nella scelta. La selezione del
materiale avviene considerando diversi
fattori, tra cui funzionalità, resistenza
ed estetica. Una volta stabiliti i detta-
gli, il nostro uff icio tecnico analizza e
valuta il progetto della lampada, pre-
parando lo schema di taglio e i disegni
con tutti i dettagli necessari.
Successivamente, l'ordine viene inviato
al reparto taglio, dove l'operatore
procede con il taglio preciso dei singoli
pezzi. I pezzi tagliati passano poi al
reparto f initura, dove vengono perfe-
zionati e assemblati con cura. Inf ine, la
lampada è pronta per essere consegna-
ta al cliente, rispondendo così alle sue
aspettative e garantendo un prodotto
di alta qualità.
21
IL PARERE DELL'ESPERTO
I MATERIALI D'ELEZIONE
PER REALIZZARE QUESTA LAMPADA
B I A N C O C A R R A R A V E R D E F A N T A S T I C O P U R E W H I T E N E R O A S S O L U T O T A J M A H A L L A B R A D O R B L U E P E A R L
20
In un corpo lampada così “slim” non è
possibile inserire un alimentatore per led a
bassa tensione (12 o 24Vdc) quindi opterei
per le nuove strisce a led a 220V. Inoltre è
da prevedere un profilo in alluminio fissato
nella cavità interna del marmo dove poter
attaccare la striscia led con quel biadesivo
che di solito sono dotate. Per sicurezza,
infine, sono da prevedere:
UN FORO NELLA PARTE SUPERIORE
per far uscire l’aria calda che comunque
si viene a creare quando il led è acceso.
UNA COVER OPALINA
che chiuda la cavità di alloggio del led ed
eviti contatti diretti con il led a 220V,
oltre che l’abbaglio del led stesso.
UNA PROTEZIONE DIFFERENZIALE
sulla linea luce da 0,03A.