35
Quali sono le caratteristiche
dell'onice Bubble?
L’onice Bubble viene estratto in Turchia.
La sua caratteristica principale è la traslu-
cenza soprattutto nelle parti più chiare,
che presentano una colorazione beige
molto tenue, che viene facilmente attra-
versata dalla luce a LED posizionata tra la
parete e la lastra di onice. Questa parti-
colarità lo rende perfetto per elementi
d’interni retroilluminati come il bagno che
abbiamo realizzato per un cliente estre-
mamente esigente.
È un materiale prezioso,
particolarmente raro?
Sì, l'onice Bubble è un materiale molto
raro ed è anche per questo che l'ambiente
nel quale viene inserito acquisice unicità
e importanza. Soprattutto in questo caso,
in cui il materiale interessa sia la parete
sia la zona del lavabo, per un effetto do-
minato esclusivamente dall’onice. Il clien-
te che ha scelto l'onice Bubble ha trovato
la risposta alla propria visione estetica,
senza rinunciare anche alla pratica, sia in
termini di eleganza sia di durevolezza.
Quali altri onici si prestano a
realizzazioni di questo tipo?
L'onice Rosa è il nostro consiglio per chi
cerca una retroilluminazione importante,
in virtù del suo sfondo molto chiaro, rosa
omogeneo attraversato da striature bian-
che, che lo rendono particolarmente per-
meabile alla luce Lonice Miele presenta
caratteristiche simili con una tonalità più
calda su una base gialla ocra nuvolata
oppure lonice Avorio Se invece il cliente
ricerca striature eloquenti andremo su un
onice Fantastico o un onice Vulcano dalle
venature energiche con colori vibranti a
contrasto