3
La pietra naturale è una materia
viva. Noi che la trattiamo ogni
giorno lo sappiamo: non è mai
uguale a se stessa, per questo è
capace di regalare ogni giorno
emozioni nuove. Non ci si stanca
mai di guardare una meravigliosa
parete in marmo, con le sue
venature spettacolari e uniche Con
il valore aggiunto che non esisterà
mai una superf icie uguale allaltra
La pietra naturale è quindi premessa
per creazioni uniche perché unica
è la sua natura Lo vediamo in
Massimiliano Destri
Amministratore Unico di Marmi Lanza
E D I T O R I A L E
questo numero, che racconta l’appeal
senza tempo del marmo. Un cardine
attorno al quale ruotano le tendenze
più attuali di interior design, che ne
recupera i capisaldi estetici e formali.
Oggi il mercato si rivolge molto a
materiali sintetici o emulativi, che
replicano le texture preziose delle
pietre naturali. È un segno del tempo
frenetico che stiamo vivendo, segnato
anche da facili scorciatoie estetiche
dettate dall’esigenza di contenere
i costi, in cui la forma tradisce la
sostanza. Per distacco, sempre di più
la pietra naturale è lo status symbol di
un’èlite di intenditori del bello, senza
compromessi.
Non dimentichiamoci mai che la pietra
naturale è il fondamento su cui si basa
il patrimonio artistico e architettonico
del nostro paese. Marmi, quarziti,
graniti e onici sono la materia viva
sulla quale sono state scolpite opere
darte immortali ed eretti edif ici che
segnano i landmark mondiali
"Per noi l’autenticità è un valore assoluto.
L’unico effetto marmo possibile è quello che
la natura ha disegnato in milioni di anni "